UMANESIMO MANAGERIALE è il progetto di formazione-intervento dedicato al personale tecnico amministrativo delle Università e degli Enti pubblici di ricerca, ma applicabile anche a tutti i dipendenti, pubblici e privati.
 
Homo sum?
Ci sono tanti progetti che hanno come obiettivo il rafforzamento dell'etica nelle relazioni interpersonali, l'introduzione del rispetto tra colleghi nei luoghi di lavoro, il saper chiedere scusa per comportamenti inadeguati. A quanti manifesti, lettere di intenti, discussioni sul senso della vita, ingiustizie professionali abbiamo avuto modo di partecipare, di subire o, più semplicemente, di osservare? Quindi, per riprendere Terenzio, «Homo sum, humani nihil a me alienum puto» (Sono un essere umano, niente di umano ritengo mi sia estraneo), è imprescindibile ricordarsi degli aspetti dell'umanesimo manageriale anche nelle relazioni sui luoghi di lavoro.
 
Ci sono tre periodi in cui si è svolto (e si svolgerà) il progetto di Umanesimo Manageriale:
  • 2015 - 2019 - Manager dell'Università degli Studi dell'Insubria - LINK 
  • 2020 - 2023 - LineATENEI e Filodiritto, con Biffi, Giannuzzi, Lodigiani, Mannozzi, Martini, Vender e Penzo Doria - LINK
  • 2023 - ....    - Questo progetto, attualmente in divenire... 

Da settembre 2023 è in cantiere la sua riprogettazione. Seguite il nostro sito web per ulteriori informazioni!

Grazie.
 
____________________
 
 
 
 
 
 
 
 

La mailing list di UM, gestita attraverso Google Groups, è dedicata a tutto il mondo universitario, degli enti di ricerca, delle amministrazioni pubbliche e dei professionisti che vogliano collaborare e condividere informazioni, progetti, idee e materiali didattici con tutti noi.

L'iscrizione è gratuita.

Per essere inseriti, è sufficiente compilare il form sottostante.

Acquisite le informazioni di cui all’art.13 del D.Lgs. 196/2003 aggiornato al recepimento
del GDPR, ai sensi dell’art. 23 dello stesso, acconsento al trattamento dei miei

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com

 


 

Questa informativa sull'utilizzo dei cookie è resa all'utente in attuazione del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali dell'8 maggio 2014 "Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie" e nel rispetto dell'art. 13 del Codice privacy (D.Lgs. n. 196/2003).
Questo sito utilizza cookie tecnici, propri e di terze parti, per consentire la corretta navigazione e per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso con l’obiettivo del miglioramento continuo del servizio.

In questa pagina sono riportate informazioni sull'uso dei cookie e su come gestirli.

Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).

In base alle caratteristiche e all'utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:

  • Cookie tecnici:
    • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
    • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
    • cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
  • Cookie di profilazione:
    • cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione.

Gestione dei cookie
In generale l'utente può comunque decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. Di seguito si forniscono i riferimenti alle istruzioni per disabilitare i cookie nei browser più diffusi, rese disponibili dai relativi servizi di supporto:

Per maggiori informazioni sui cookie e per gestire le preferenze sui cookie (di prima e/o terza parte) si invitano gli utenti a visitare la piattaforma: www.youronlinechoices.com.

Acquisite le informazioni di cui all’art.13 del D.Lgs. 196/2003, ai sensi dell’art. 23 dello stesso,

Powered by ChronoForms - ChronoEngine.com